

Generare valore per l’impresa attraverso la sostenibilità
Accompagnare le imprese
Accompagnare le imprese nel percorso verso una sostenibilità inclusiva
Supportare la creazione
Supportare la creazione di processi virtuosi volti al raggiungimento della parità di genere
Obiettivo Cinque lavora per la parità di genere
Obiettivo Cinque si impegna affinché la parità di genere sia principio fondamentale per una società inclusiva e sostenibile, dove successo economico e benessere sociale vadano di pari passo.
Obiettivo Cinque supporta le imprese nella creazione di processi virtuosi ed attività volte a promuovere e sostenere un impegno concreto per una società inclusiva e sostenibile.
Sostenibilità | Inclusività | Creazione di valore | Diversity | Social Responsibility
DA TEMA ETICO AD ASSET STRATEGICO
Parità di Genere
Le aziende che adottano politiche a favore della gender equity sono considerate investimenti più sicuri e con rendimenti a lungo termine più stabili ed elevati.
Un’impresa che adotta strategie per uno sviluppo sostenibile e inclusivo genera valore economico e sociale, migliorando competitività e posizionamento.
Obiettivo Cinque, attraverso il Bilancio di Genere e il Gender Action Plan, accompagnerà l’impresa nel suo percorso di crescita economica e sociale.
Perché impegnarsi
- Capacità di rispondere alla crisi
- Dialogo con gli stakeholder e attrarre nuovi investitori
- Talent attraction & employer branding
- Solidità finanziaria
- Aumento della reputazione e della fiducia
Gender Equity
- Resilienza
- Coinvolgimento
- Attrattività
- Solidità
- Reputazione
Il contesto italiano
Le organizzazioni con una maggiore diversità nei team esecutivi tendono ad avere profitti più elevati e più valore a lungo termine.
Secondo l’Istituto Europeo per la parità di genere (EIGE) il miglioramento dell’uguaglianza di genere porterebbe entro il 2050 a un aumento del PIL pro capite dell’UE dal 6,1 al 9,6% (1,95 – 3,15 trilioni di euro).
Il Global Gender Index, l’indice del World Economic Forum, analizza la parità di genere in 153 paesi, tra cui l’Italia.
63
(Gender Gap Report, WEF 2021)
114
(Gender Gap Report, WEF 2021)
125
(Gender Gap Report, WEF 2020)
Posizionamento dell’Italia nel Global Gender Report (WEF) negli ultimi anni
Il valore della parità di genere
La parità di genere e l’empowerment femminile vengono considerati come asset strategici per la crescita e il benessere sostenibile delle aziende e della società nel suo complesso.
”Essere in connessione con i propri stakeholder, significa comprendere i cambiamenti in atto nel mondo e reagire di conseguenza. [...] Più la Sua società riuscirà a dimostrare il proprio scopo nel generare valore per i propri clienti e dipendenti e per le comunità di riferimento, più diventerà competitiva e potrà generare profitti duraturi
Lettera ai CEO, 2021Larry Fink, CEO BlackRock