Formazione
Cosa è?
Obiettivo Cinque propone un’offerta formativa qualificata e specifica che risponde alle esigenze delle imprese e si pone in linea con le richieste dell’UNI/PdR 125:2022.
A chi si rivolge?
Consigliato: Per aziende pubbliche o private che hanno ottenuto la Certificazione della parità di genere e devono implementare un piano formativo in linea con le richieste dell’UNI/PdR 125:2022.
Per aziende pubbliche o private che intendono rafforzare la cultura aziendale e sensibilizzare le risorse su temi specifici legati alla sostenibilità ESG e alla parità di genere.
Quali sono i vantaggi?
Maggiore competitività e migliore posizionamento sul mercato
Un’impresa che promuove iniziative volte a rafforzare la cultura aziendale genera valore economico e sociale, migliorando la sua competitività e posizionamento nel mercato.
Azienda più attraente per i talenti qualificati
Le aziende che promuovono la parità di genere e iniziative di sensibilizzazione volte a valorizzare le soft skills sono più attraenti per i talenti qualificati, in particolare per le donne e le giovani generazioni sensibili ai temi dell’inclusività.
Come ti possiamo aiutare?
Obiettivo Cinque grazie alla sua rete multidisciplinare di esperti/e sui temi ESG tra cui psicologi, coach, linguisti etc., propone un’offerta formativa su temi quali:
- Gender bias, linguaggio e stereotipi
- Gestione del tempo
- Storia dei diritti delle donne
- Etica e sociale: la responsabilità dei consiglieri di amministrazione, la responsabilità dei manager sui temi ESG
- Valorizzazione della genitorialità e della condivisione dei ruoli
- Tolleranza zero
- Linea Guida UNI/PdR 125:2022 (per auditor interni, Comitato Guida e prime linee)
- Percorso di “Onboarding” per i/le nuovi/e consiglieri/e di amministrazione